Teatro

Con 'Eppursimuove' teatro e laboratori per le scuole

Con 'Eppursimuove' teatro e laboratori per le scuole

Torna "Eppursimuove", la rassegna di teatro ragazzi organizzata dall’Associazione Santarcangelo dei Teatri che da novembre ad aprile proporrà spettacoli educativi per i ragazzi delle scuole della Provincia di Rimini e al Lavatoio di Santarcangelo e il Teatro Pazzini di Verucchio. www.santarcangelofestival.com Il programma a cura di Santarcangelo dei Teatri: La programmazione, che prevede la partecipazione di compagnie provenienti da tutta Italia, dalle più affermate a quelle più all’avanguardia senza negare spazio alle compagnie locali, affronta tematiche per una fascia d’età compresa tra i tre e i diciotto anni, in cui si parla dell’importanza che può avere un peluche per un bimbo delle materne, della paura di crescere, delle scoperte scientifiche, della fiaba, del racconto, dei dittatori, dei disastri della guerra fino a toccare, per i più grandi, argomenti delicati quali le droghe chimiche. Si comincia a Santarcangelo: mercoledì 3 novembre e giovedì 4 apre la rassegna lo spettacolo “In fondo a destra” e “I danni del tabacco” della Compagnia Lombardi - Tiezzi in collaborazione con Santarcangelo dei Teatri, interpretato da Silvio Castiglioni e Massimiliano Speziali per la regia di Federico Tiezzi. Dopo la pausa natalizia, si riprende il 14 e 15 gennaio con “Il viaggio di Girafe al ritmo dei perditempo” delle compagnie Armonia, Il Carro Jan e Teatro d’artificio. Tratto dalla verissima storia della giraffa che nel 1824 viaggiò per due anni dal Sudan a Parigi passando altresì da Alessandria d’Egitto, il Mediterraneo e Marseille. Con Roberto Abbiati, Alessandro Calabrese e Claudio Cremonesi. Regia di Carlo Rossi. Il 24 e 25 gennaio sarà la volta del Teatro del Canguro che presenta “Storia di carta”, uno spettacolo per bambini con figure ed animatori a vista che disegnano, sporcano e si sporcano. Interpretato da Umberto Rozzi, Mauro Vitali e Natascia Zanni, per la regia di Lino Terra. L’11 e 12 febbraio Nudoecrudo Teatro presenta “Sull’Italia calavan le bombe. Diario sorprendente della resistenza di un’adolescente”. Selezione Premio Scenario 2003, finalista Premio Ustica per il Teatro 2003, Scena Prima 2003 – Teatro dell’Elfo- Milano. Con Loredana Mazzola, Alessandra Pasi, Silvana Salamini. Regia di Alessandra Pasi. Il 28 febbraio e il 1 marzo la rassegna propone la fiaba di “Hansel e Gretel” a cura di Florian Proposta, con Emanuela D’Agostino, Francesco Marcone, Oscar Strizzi e Flavia Galoppi per la regia di Marco Fracassi. Spettacolo vincitore della nona edizione del Festival Nazionale di Teatro Ragazzi della città di Molfetta “Ti fiabo e ti racconto” – Premio “L’Uccellino Azzurro 2004”. Chiude la rassegna santarcangiolese, l’1 e 2 aprile, uno spettacolo per ragazzi dai 13 anni in su dal titolo “X. T. C. 2” di Piacenza Kultur Dom, con Filippo Arcelloni, Antonio Russo e Enzo Valeri Peruta per la regia di Filippo Arcelloni. Uno spettacolo che parla dell’uso di droghe illegali in modo neutro, che non emette giudizi, ma lascia informazioni sull’uso e sull’abuso delle sostanze tossiche che abitualmente vengono utilizzate. In contemporanea, il Teatro Pazzini di Verucchio propone tre appuntamenti: il 28 e 29 gennaio è di scena “Settembre” del Teatro dell’Asino, uno spettacolo che parla di guerra, ma non parla di chi la fa. Di e con Marco Moretti, Marco Giulio Magnani. Il 18 febbraio la Compagnia Teatrale Mattioli presenta “La battaglia di Emma”, un piccolo viaggio poetico e divertente nel mondo del conflitto a uso di piccole donne e piccoli uomini, perché siano protagonisti, nel futuro, di stupefacenti mondi di pace. Di Monica Mattioli e Monica Parmagnani, con Monica Mattioli. Si chiude l’11 marzo con “Il racconto della tavola rotonda” con Marco Continenza, Giuseppe Migliorini e Arianna Pollini per la regia di Stefano Andreoli. Un teatro di narrazione che propone in un vortice di emozioni i valori più attuali di una saga senza tempo. Accanto a questa programmazione, La Casa del Teatro organizza laboratori per bambini e ragazzi condotti da Beppe Chirico e Michela Rinaldi presso “il Lavatoio” di Santarcangelo da ottobre 2004 a maggio 2005; info: Santarcangelo dei Teatri tel. 0541 626185 – 338.1312870 – fax 0541 620560. A Verucchio, presso il teatro “Eugenio Pazzini”, da ottobre 2004 a maggio 2005, a cura di Gattolupesco in collaborazione con Santarcangelo dei Teatri; info: Pro loco - Ufficio IAT tel. 0541 670222. Per informazioni e prenotazioni: Santarcangelo dei Teatri - tel. 0541 626185 – fax 0541 620560 info@santarcangelofestival.com info@gattolupesco.it Eppursimuove da tre anni è entrata a far parte di “Arcipelago Ragazzi”, l’associazione a cui fanno capo le compagnie Alcantara, Fratelli di Taglia e Gattolupesco, progettata con il sostegno dell’Amministrazione Provinciale, in collaborazione con i Comuni di Cattolica, Montefiore Conca, Riccione, Rimini, San Giovanni in Marignano, Santarcangelo e Verucchio per diffondere l’amore per il teatro nelle nuove generazioni.